![]() Non è per nulla agevole, anche per chi ha una buona conoscenza in tema di cacti, riconoscerne genere e specie. Per questo motivo vengono presentate 35 forme fra le più ricorrenti. S'inizia determinando l'appartenza ad una delle 8 forme principali (prostrate, articolate, cespitose, colonnari, fogliformi, ricadenti, rampicanti, globose); si prosegue identificando una delle sottocategorie raffigurate dai disegni, alle quali faranno capo i generi; infine aiutandosi con le immagini contenute nelle sezioni Generi cactacei, in Fotogallerie, Piante grasse comuni, Forme succulente si troverà il genere e forse anche la specie di appartenenza. A tale scopo sono stati anche predisposti CD e DVD contenenti diverse migliaia di fotografie per aiutare gli appassionati nell'identificazione delle piante grasse in loro possesso e per avere sempre sottomano quanto ciascuna pianta necessita in tema di coltivazione. Per maggiori dettagli visita la pagina CD-DVD-eBook con le nostre pubblicazioni. |
|