Cactus e Dintorni

  • Augmenter la taille
  • Taille par défaut
  • Diminuer la taille
Home

Cactus e Dintorni

  • Settembre 27, 2023, 11:09:20 *
  • Benvenuto, Scegli una sezione e crea un nuovo topic!
ATTENZIONE: il forum NON richiede la registrazione.
Ricerca avanzata  
Rispondi al topic
Attenzione: non sono stati inviati post in questo topic negli ultimi 120 giorni.
A meno che tu non voglia realmente rispondere, prendi in considerazione l'idea di iniziare un nuovo topic.
Nome:
E-mail:
Verifica:
sei-un-robot? (si-no):
quanto fa 3 per 3 (in lettere):
Oggetto:
Icona del post:
GrassettoCorsivoSottolineatoTesto barrato|Testo preformattatoAllinea a sinistraAllinea al centroAllinea a destra
Inserisci immagineInserisci linkInserisci e-mailInserisci link FTP|Testo evidenziatoTesto ombreggiatoTesto scorrevole|ApicePediceTesto in stile macchina da scrivere|Inserisci tabellaInserisci codiceInserisci citazione|Inserisci elencoInserisci elencoSeparatore orizzontale|Rimuovi formattazioneCambia visualizzazione
Sorriso Occhiolino Felice Ghigno Broncio Triste Scioccato Fico Che?!? Occhi al cielo Linguaccia Imbarazzato Bocca cucita Indeciso Bacio Pianto
+ Opzioni aggiuntive...

scorciatoie: premi ALT+S per inserire un post o ALT+P per l'anteprima



Sommario della discussione
Inviato il: Gennaio 06, 2011, 02:45:29
Inserito da: admin
L'idea di un terrario è interessante, ma mal si adatta a contenere stabilmente piante  grasse, assai meglio se al suo interno si collocasse piccole piante d'appartamento e felci. In un tale ambiente le succulente avrebbero una crescita stentata e sarebbero soggette a fungosi. Consiglio pertanto di evitare in assoluto le cactacee, mentre Euphorbie e caudiciformi potrebbero essere contenute soltanto durante la cattiva stagione. Riguardo la temperatura potrebbe mediamente andar bene 14-15° di notte e 18-20° di giorno, mentre circa l'illuminazione riporto quanto ho scritto a proposito del germinatoio:
tubi Sylvania Gro Lux®, Glo Sun®, True Lite®, ecc. Per esempio due tubi Philips TLD 865, o meglio combinando insieme il tipo LDJ a dominante blu, con un altro Cool White a dominante rossa. Oppure lampade Osram tipo L18W/77 Fluora, unitamente al tipo L18W/11-860 Lumilux plus daylight; ovvero combinando un neon Cool White con uno Warm Tone (Osram o Philips); o ancora un tubo Philips TLD 860 più uno Osram 11-860. O infine un neon Sun-Glo 1230 lumen/4200°K, più un Power-Glo 1100 lumen/18000°K (o di altre marche).
Inviato il: Gennaio 05, 2011, 06:48:31
Inserito da: giumic
Mi hanno regalato una vasca in vetro, tipo acquario di 100x40 h 65 e vorrei allestirla come un piccolo giardino roccioso con euphorbiacee o crassulacce di piccole dimensioni. Desidererei aver qualche informazione sulle luci da utilizzare (tipo di spettro) ed avere qualche indicazione sui lumen e sui °K necessari per il buon mantenimento delle piante. Immagino sia necessario anche contenere la temperatura interna entro certi limiti, insomma mi potete dare qualche indicazione/consiglio? Grazie
Home

Nos publications

  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
Ajouter site aux Favoris
Ajouter page aux Favoris

Offrez une tasse de café

Soutenez Cactus & Dintorni!