Cactus e Dintorni

  • Aumenta dimensione caratteri
  • Dimensione caratteri predefinita
  • Diminuisci dimensione caratteri
Home
Cerca
Cerca solo in:

Parole chiave di ricerca foglie

Totale: 57 risultati trovati.

Pagina 1 di 3
1. Generi cactacei
(Categoria)
... e per il restante 10% da terriccio di foglie maturo (meglio se di faggio, in mancanza usare terriccio per acidofile). La formula minerale usa gli stessi componenti ma con percentuali, rispettivamente, ...
... per la maggior parte delle cactacee) - 3 parti terra di giardino o di campo, sabbiosa o tufacea; - 2 parti di humus (terriccio di foglie o per acidofile); - 5 parti di sabbia non calcarea della grandezza ...
3. Le semine
(Categoria)
... ha il vantaggio di mantenersi più facilmente sana, mentre una con un più alto contenuto di materia organica (humus, terriccio di foglie, ecc.) è più frequentemente soggetta ai marciumi e alle muffe. Questo ...
4. Le malattie
(Categoria)
... suolo, nonché materiale organico non decomposto o infetto, insetti. La penetrazione non avviene mai direttamente, ma attraverso ferite o aperture naturali (stomi, distacco di fiori e foglie), dopo di che ...
5. Sottofamiglie
(Categoria)
SOTTOFAMIGLIA 1: PERESKIOIDEAE. Presenza di foglie e assenza di glochidi, semi senza arillo. GENERI: Pereskia. Ha fiori simili alle rose antiche, arbusto spinoso dalle grandi foglie non caduche. Sono ...
6. agavaceae-nolinaceae
(Phocagallery / agavaceae-nolinaceae)
... fusto breve, con rosetta di foglie carnose dotate di molte fibre. L'infiorescenza terminale, molto vistosa, compare quando la pianta ha raggiunto la maturità. L'impollinazione è operata da insetti ed uccelli. ...
7. aizoaceae
(Phocagallery / aizoaceae)
... sia a livello del mare che a 3000 mt. Le foglie sono succulente e di varia foggia. I fiori vistosi e duraturi, sono attinomorfi, ermafroditi, di tipo tetramero o pentamero, con calice a 5 setali e corolla ...
8. apocynaceae
(Phocagallery / apocynaceae)
... generi e 2000 specie, trattasi di piante dicotiledoni a forma arbustiva, con foglie semplici a volte alterne e venature parallele. I fiori, estivi, appariscenti, ermafroditi, attinomorfi, hanno cinque ...
9. araliaceae
(Phocagallery / araliaceae)
Habitat: prevalentemente lungo le fasce tropicali e temperate di entrambi gli emisferi, con prevalenza di Malesia e America tropicale. Descrizione: arbusti lianiformi o rampicanti, con foglie alterne ...
10. asclepiadaceae
(Phocagallery / asclepiadaceae)
... Penisola Arabica, Cina, Oceania. Descrizione: migliaia di specie e circa 240 generi (dei quali 1/4 succulenti) dall'aspetto cespuglioso, sfornite per lo più di foglie, e assai belle o bizzarre. I fiori, ...
11. asphodelaceae-hyacinthaceae
(Phocagallery / asphodelaceae-hyacinthaceae)
... acauli a foglie grasse, altre con fusto. Molte sviluppano radici fittonanti e carnose. Vivono in ambienti con scarse precipitazioni. I fiori con 5 petali, sono con perigonio corolliforme e spuntano in ...
12. asteraceae
(Phocagallery / asteraceae)
Habitat: le specie succulente sono diffuse nel Sud dell'Africa, Isole Canarie, Arabia meridionale, India, Madagascar. Descrizione: dicotiledoni. Presentano carnosità negli steli, nelle foglie di foggia ...
13. bombacaceae
(Phocagallery / bombacaceae)
Habitat: Africa tropicale sub-sahariana, Madagascar, Asia, isole dell'Oceano Indiano, Australia, America. Descrizione: dicotiledoni. Grossi alberi a legno tenero, e spesso dal fusto spinoso. Le foglie ...
14. bromeliaceae
(Phocagallery / bromeliaceae)
Habitat: America subtropicale e tropicale. Descrizione: monocotiledoni. Alcuni generi sono epifiti. Le piante, generalmente erbacee, presentano un fusto corto con foglie disposte a rosetta. Le infiorescenze ...
15. burseraceae
(Phocagallery / burseraceae)
Habitat: ai Tropici. Descrizione: dicotiledoni. Alberi e arbusti aromatici, legnosi, a foglia caduca, vicini alle Rutaceae. Contengono resine e oli. Foglie alterne e pennate. Il frutto è una drupa contenente ...
16. caudiciformi
(Phocagallery / caudiciformi)
... demandano la funzione clorofilliana alle foglie che spuntano dal caudice, all'inizio del periodo di crescita, che poi seccano nella fase di stasi (stagione secca), mentre usano il caudice come organo di ...
17. commelinaceae
(Phocagallery / commelinaceae)
... e 500 specie. Terreno: formula base. Esposizione: mezz'ombra. Temperatura: minima di 10°C. Acqua: normale in vegetazione, ma per le specie decidue attendere l'emissione di nuove foglie.  ...
18. convolvulaceae
(Phocagallery / convolvulaceae)
... molta in vegetazione, fare in modo che le foglie non appassiscano. In autunno quando le foglie avvizziscono è ora di smettere di annaffiare. Coltivazione: per le specie tuberose e caudiciformi è bene ...
19. crassulaceae
(Phocagallery / crassulaceae)
... a non far avvizzire le foglie. Coltivazione: facile. I semi si raccolgono avvolgendo le infiorescenze in un sacchetto di carta o una reticella, presentano tuttavia difficoltà di germinazione. Il malathion ...
20. cryptocereus
(Phocagallery / cryptocereus)
... nebulizzazioni invernali. Coltivazione: moltiplicazione facile da talea estiva. Fertilizzare e spruzzare le foglie con regolarità a partire dalla primavera. Principali specie di Cryptocereus: Cryptocereus ...
  • «
  •  Inizio 
  •  Prec. 
  •  1 
  •  2 
  •  3 
  •  Succ. 
  •  Fine 
  • »
Home

Le nostre pubblicazioni

  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
  • Le nostre Pubblicazioni
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti

Offrici un caffè

Sostieni Cactus & Dintorni!