Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
frequenti
Totale: 9 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
1.
Gli ambienti
(Categoria)
... sud. Questa grande fascia, geomorfologicamente assai diversificata, è caratterizzata da periodi aridi, a volte anche lunghi, alternati da altri piovosi, o dove
frequenti
sono le nebbie in assenza di piogge ...
2.
Le semine
(Categoria)
... il colletto delle giovani piante. Un trapianto precoce è sconsigliabile, perché può portare alla rottura del sistema capillare delle radici, e costituire una delle cause più
frequenti
di perdite. Vi si ...
3.
Le malattie
(Categoria)
... di torba. Larve ed insetti si combattono con un buon insetticida. AFIDI: sono insetti Emitteri, polifagi, di colore verde o nero, dotati di elevata prolificità, non molto
frequenti
sulle cactaceae, ...
4.
Cacti epifiti
(Categoria)
... anche di tenere alta l'umidità atmosferica con
frequenti
spruzzature. Amano l'aria in movimento, ma non gli spifferi freddi ed il vento caldo. Favorire la circolazione dell'aria tenendo le piante non accalcate ...
5.
Pratiche colturali
(Categoria)
... la foglia più in basso possibile, in quanto è indispensabile prelevare l'apice vegetativo. Si fa asciugare per qualche giorno e si pianta in sabbia asciutta. Le talee di radici. Poco
frequenti
nelle ...
6.
ancistrocactus
(Phocagallery / ancistrocactus)
... posizione ventilata, al riparo dalla pioggia ed in pieno sole. Temperatura: minima di 2-3°C. Acqua:
Frequenti
spruzzature, anche giornaliere da marzo ad ottobre. Le annaffiature cominciano quando ...
7.
gymnocalycium
(Phocagallery / gymnocalycium)
... estate le piante devono restare a secco solo per pochi giorni. Coltivazione: facile. Queste piante vivono, per la maggior parte, al riparo delle erbe. Amano
frequenti
fertilizzazioni. Principali specie ...
8.
hylocereus
(Phocagallery / hylocereus)
... fusti, e di grandi vasi che favoriscano la fioritura. Fertilizzare ogni mese; sono usate come portainnesti, non gradiscono i rinvasi
frequenti
. Principali specie: H. undatus, proviene da Haiti, pianta ...
9.
Come coltivarle
('Contenuto non categorizzato')
... per seminare con successo F.A.Q.: le risposte alle domande più
frequenti
...
Giovedì 12 Febbraio 2009
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>