Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
invernale
Totale: 54 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 3
1.
Gli ambienti
(Categoria)
... assai varia, si va, infatti, da zone a piovosità
invernale
, alla savana con piovosità estiva, dalla macchia tropicale alle praterie, dalle pianure agli altopiani, dalle alte catene montuose alle foreste ...
2.
Appunti di coltivazione
(Categoria)
... crescita dalla primavera all'autunno. Mantenere asciutte d'inverno. Esporre alla luce del sole per tutto l'anno. Temperatura minima
invernale
: occasionalmente –2°C fatte salve le eccezioni indicate ...
3.
Le semine
(Categoria)
... lux per 13-15 ore), calore, umidità, circolazione dell’aria, suolo ed appropriata età dei semi. La luce naturale è la migliore, ma alle nostre latitudini risulta insufficiente per la semina
invernale
...
4.
Le malattie
(Categoria)
... serra dai detriti, dai fiori appassiti e dalle foglie cadute; a fine autunno, prima della stasi
invernale
, disinfettare la serra con anticrittogamici in polvere a largo spettro. In caso di infezione impedire ...
5.
Pratiche colturali
(Categoria)
... si preparano alla stasi
invernale
. Non si rinvasa tutti gli anni, ma solo quando notiamo in maniera evidente che il vaso è divenuto troppo piccolo, o le radici cominciano a fuoriuscire dal foro di scolo, ...
6.
agavaceae-nolinaceae
(Phocagallery / agavaceae-nolinaceae)
... margini per lo più dentellati,fiori attinomorfi, ovario infero, antere allungate con embrione ricurvo. Terreno: formula base, più 0,5% di calcio. Esposizione: pieno sole. Temperatura: minima
invernale
...
7.
aizoaceae
(Phocagallery / aizoaceae)
...
invernale
(Conophytum, Dactilopsis, Frithia, qualche Gibbaeum) fornendo acqua con prudenza. I generi cespugliosi possono svernare all'aperto. Elevate temperature estive. Acqua: con moderazione, ma è ...
8.
ancistrocactus
(Phocagallery / ancistrocactus)
... moltiplicazione facile da seme, a volte si preferisce l'innesto. Deleteria l'elevata umidità
invernale
. Principali specie di Ancistrocactus: Ancistrocactus scheerii, delicata, marcisce con facilità; ...
9.
aporophyllum
(Phocagallery / aporophyllum)
Habitat: ibridi intergenetici. Descrizione: sono degli ibridi fra Aporocactus ed Epiphyllum. Terreno: formula fertile, pH 6. Esposizione: all'ombra e all'aria, utile il sole
invernale
. Temperatura: ...
10.
arrojadoa
(Phocagallery / arrojadoa)
Habitat: ibridi intergenetici. Descrizione: sono degli ibridi fra Aporocactus ed Epiphyllum. Terreno: formula fertile, pH 6. Esposizione: all'ombra e all'aria, utile il sole
invernale
. Temperatura: ...
11.
astrophytum
(Phocagallery / astrophytum)
... fiorisce da giovane, teme il sole estivo diretto e l'umidità stagnante, tende a marcire, non accestisce. Mantenere un riposo
invernale
piuttosto prolungato. E' prudente tenere qualche esemplare innestato ...
12.
crassulaceae
(Phocagallery / crassulaceae)
... del fusto legnoso sono a vegetazione estiva per cui d'inverno vanno tenute a secco a circa 8°C. Le specie dal fusto succulento sono per la maggior parte a vegetazione
invernale
ed a riposo estivo, ...
13.
cucurbitaceae
(Phocagallery / cucurbitaceae)
... temperatura scende intorno ai 6°C. Dopo la caduta delle foglie occorre riordinare i lunghi fusti emessi in vegetazione. Indispensabile il riposo
invernale
; prestare attenzione ai funghi. Principali ...
14.
didiereaceae
(Phocagallery / didiereaceae)
... luminosa per tutto l'anno, con sole velato d'estate. Temperatura: minima 15°C; piante particolarmente sensibili al freddo
invernale
. Acqua: da aprile ad ottobre, poca durante il riposo, sempre ...
15.
dioscoreaceae
(Phocagallery / dioscoreaceae)
... per seme. Dopo un anno si crea un caudice di circa un centimetro. Per ottenere un grosso caudice occorre coltivare la pianta in un grosso vaso o in piena terra laddove la temperatura
invernale
lo permette. ...
16.
discocactus
(Phocagallery / discocactus)
... fertile (la torba deve avere bassa acidità), aggiungere della perlite intorno alla radice. Esposizione: sole possibilmente anche d'inverno. Temperatura: minima
invernale
di 10-15°C, specialmente ...
17.
dolichothele
(Phocagallery / dolichothele)
... sole filtrato. Temperatura: minima 5-6°C. Acqua: normale. Utile qualche spruzzata
invernale
. Coltivazione: facile. La grossa radice richiede un vaso capiente. Propagazione da seme o pollone. ...
18.
eriosyce
(Phocagallery / eriosyce)
... a nebulizzare; d'inverno bagnano lievemente solo se la pianta mostra segni di sofferenza. Coltivazione: crescita lenta e difficile, a causa della temuta umidità
invernale
, infatti se non annaffiate seccano, ...
19.
escobaria
(Phocagallery / escobaria)
... antiestetiche macchie da freddo. Acqua: normale, ma se la temperatura
invernale
dovesse scendere intorno a 0°C. occorre smettere di annaffiarle mantenendo anche l'umidità ambientale molto bassa. ...
20.
euphorbiaceae
(Phocagallery / euphorbiaceae)
... tropicali. Acqua: le specie a crescita
invernale
necessitano di essere bagnate anche durante la cattiva stagione, regolando la quantità dell'acqua a seconda della temperatura. Le piante dal fusto succulento ...
«
Inizio
Prec.
1
2
3
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>