Vai al contenuto
Vai alla navigazione principale
Vai alla prima colonna
Vai alla seconda colonna
Home
Piante grasse
Piante Grasse comuni
Cactacee
Generi cactacei
A - C
D - H
I - N
O - R
S - Z
Sottofamiglie
Cacti epifiti
Forme fiorali
Generi validi
Succulente
Forme fiorali
Coltivazione
Pratiche colturali
Le semine
Il germinatoio
Appunti di coltivazione
Minime invernali
Le malattie
Fitofarmaci
Fitoparassitosi
La serra
Vita delle piante
Come vivono...
Gli ambienti
Mappa succulente
Mappa generi-famiglie
Mappa vegetaz-suoli
Mappa climi
Mappa piogge-calore
Flora di Tenerife
Fotogallerie
Cactus e Dintorni
Home
Cerca
Parole chiave di ricerca:
Cerca
Tutte le parole
Qualsiasi parola
Frase esatta
Ordinamento:
Prima i più recenti
Prima i più vecchi
I più letti
Ordine alfabetico
Sezione/Categoria
Cerca solo in:
Categorie
Pictures
Articles (Keyword Density)
Sezioni
Web link
Parole chiave di ricerca
semine
Totale: 26 risultati trovati.
Mostra #
5
10
15
20
25
30
50
100
Tutti
Pagina 1 di 2
1.
Le semine
(Categoria)
... rendere necessario l’uso di un modulo di coltura autonomo. 1 - LE CONDIZIONI Le
semine
si possono eseguire in qualunque stagione, a patto di assicurare loro le giuste condizioni di luce (8000-15000 ...
2.
La serra
(Categoria)
... i 70 cm. Lo spazio sotto i bancali può essere utilizzato per accogliere le specie amanti dell'ombra, il propagatore per le
semine
, i terricci, i vasi disinfettati, un serbatoio in grado di raccogliere ...
3.
Mesembriantemi
(Categoria)
... in serra. Per la propagazione da seme può risultare utile un germinatoio fornito di coperchio trasparente. Anche se molte
semine
possono essere fatte in qualsiasi periodo dell'anno è preferibile rispettare ...
4.
Pratiche colturali
(Categoria)
... Questa pratica risulta indispensabile quando si desidera riutilizzare del terriccio ricostituito, prelevato in natura, nel sottobosco, o da utilizzare nelle
semine
delicate. Lo scopo è quello di eliminare ...
5.
ITA Sezione 1
('Contenuto non categorizzato')
... pratiche colturali,
semine
, talee, innesti, parassiti, malattie e cura, morfologia, riconoscimento, fattori di crescita e ciclo vitale. Per maggiori info vedi: https://www.cactusedintorni.com/CD-ROM/index.htm ...
Martedì 20 Gennaio 2009
6.
Le nostre pubblicazioni
('Contenuto non categorizzato')
... di ricovero invernale (per non dover perdere piante a causa del freddo) •Le
semine
•lI germinatoio (tutto, e anche di più, quello che occorre sapere per seminare con successo) •Costruirsi ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
7.
Piante Grasse-SUCCULENTE NON CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM)
... gratis la demo Contatta l'autore. Il libro fornisce anche ragguagli sulle
semine
riferite a singoli generi. Comprende 422 immagini di piante riportate su tavole a colori per essere di aiuto ...
Sabato 30 Marzo 2013
8.
Cactacee in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM)
... di ricovero invernale (per non dover perdere piante a causa del freddo) •Le
semine
•lI germinatoio (tutto, e anche di più, quello che occorre sapere per seminare con successo) •Costruirsi ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
9.
Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie)
... membri, fra cui il Penconazolo, attivo contro moltissimi funghi. - Il Chinosol applicato alle
semine
potrebbe ritardarne la germinazione, meglio somministrarlo a germinazione avvenuta. - Gli ...
Sabato 04 Aprile 2009
10.
Come coltivarle
('Contenuto non categorizzato')
... come coltivarli, farli fiorire, moltiplicarli Minime invernali: temperature durante il ricovero invernale La serra: un progetto di autocostruzione e conduzione Le
semine
e il germinatoio: ...
Giovedì 12 Febbraio 2009
11.
Che cos'è la Cites
('Contenuto non categorizzato')
... coltivazione; non dimenticate che le vostre scelte influenzeranno il mercato delle vendite. - Traete motivo di soddisfazione dalle
semine
. Alcune specie metteranno alla prova la vostra abilità e pazienza ...
Mercoledì 07 Gennaio 2009
12.
Le semine
(Categoria - French (Fr))
... rendere necessario l’uso di un modulo di coltura autonomo. 1 - LE CONDIZIONI Le
semine
si possono eseguire in qualunque stagione, a patto di assicurare loro le giuste condizioni di luce (8000-15000 ...
13.
La serra
(Categoria - Español(Spanish Formal International))
... i 70 cm. Lo spazio sotto i bancali può essere utilizzato per accogliere le specie amanti dell'ombra, il propagatore per le
semine
, i terricci, i vasi disinfettati, un serbatoio in grado di raccogliere ...
14.
Mesembriantemi
(Categoria - French (Fr))
... in serra. Per la propagazione da seme può risultare utile un germinatoio fornito di coperchio trasparente. Anche se molte
semine
possono essere fatte in qualsiasi periodo dell'anno è preferibile rispettare ...
15.
Pratiche colturali
(Categoria - French (Fr))
... Questa pratica risulta indispensabile quando si desidera riutilizzare del terriccio ricostituito, prelevato in natura, nel sottobosco, o da utilizzare nelle
semine
delicate. Lo scopo è quello di eliminare ...
16.
Piante Grasse - LE CACTACEE
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
NOVITA' - Questo libro consta di 280 pagine, comprende 630 fotocolor di cactus, 98 schede relative ad altrettanti generi, con indicazioni per 900 specie e approfondimenti su 14 generi scelti ...
Giovedì 19 Agosto 2010
17.
Cactacee in CD-ROM
(Piante grasse/CD-ROM - Italian - Italy)
... di ricovero invernale (per non dover perdere piante a causa del freddo) •Le
semine
•lI germinatoio (tutto, e anche di più, quello che occorre sapere per seminare con successo) •Costruirsi ...
Mercoledì 18 Agosto 2010
18.
Fitofarmaci
(Coltivazione/Le malattie - French (Fr))
... membri, fra cui il Penconazolo, attivo contro moltissimi funghi. - Il Chinosol applicato alle
semine
potrebbe ritardarne la germinazione, meglio somministrarlo a germinazione avvenuta. - Gli ...
Sabato 04 Aprile 2009
19.
Come coltivarle
('Contenuto non categorizzato')
... come coltivarli, farli fiorire, moltiplicarli Minime invernali: temperature durante il ricovero invernale La serra: un progetto di autocostruzione e conduzione Le
semine
e il germinatoio: ...
Giovedì 12 Febbraio 2009
20.
Come coltivarle
('Contenuto non categorizzato')
... come coltivarli, farli fiorire, moltiplicarli Minime invernali: temperature durante il ricovero invernale La serra: un progetto di autocostruzione e conduzione Le
semine
e il germinatoio: ...
Giovedì 12 Febbraio 2009
«
Inizio
Prec.
1
2
Succ.
Fine
»
Home
× Chiudi
LIBRI-CD-DVD
Glossario
Web links
Eventi
F.A.Q.
Approfondimenti
Libri recensiti
Fotografiamole
C.i.t.e.s.
Servizi
Le nostre pubblicazioni
Sorry, but Javascript is not enabled in your browser!
Aggiungi questo sito ai preferiti
Aggiungi questa pagina ai preferiti
Premi (Ctrl+D) per aggiungere la pagina!
Devi fare questo manualmente!
Offrici un caffè
Sostieni Cactus & Dintorni!
Donation amount
Popular Tags
piante grasse
serra
succulente
mammillaria
piante
specie
echinocereus
euphorbia
coltivazione
cactacee
generi
immagini
cactus
echinopsis
gymnocalycium
escobaria
aloe
coryphantha
ferocactus
turbinicarpus
lobivia
rebutia
grasse
distribuzione
agave
opuntia
pianta
temperatura
thelocactus
canariensis
eriosyce
genere
By
Zaragoza Clouds
>