Habitat: deserti del Messico e degli Stati Uniti.
Descrizione: cactus, a forma di barile, di varie dimensioni, con grandi coste, spine forti, fiori gialli a corona sulla sommità. Fioritura difficile.
Terreno: formula base.
Esposizione: ben ventilata in pieno sole ma con protezione estiva.
Temperatura: minima di circa 6°C. Le specie più delicate gradiscono temperature minime di 8-10°C.
Acqua: normale.
Coltivazione: crescita lenta, concime a bassa concentrazione.
Principali specie di Echinocactus: Echinocactus grusonii, fiorisce dopo circa 30 anni quando ha raggiunto un diametro di circa 30-35 cm ; Echinocactus platyacanthus; Echinocactus polycephalus. E. xeranthemoides ed Echinocactus horizonthalonius sono piante di difficile coltura per cui se ne consiglia l'innesto su Cereus, suolo: 1 parte di humus e 4 di sabbia o pomice; a secco d'inverno; sensibili all'acqua.
E. williamsii; E. xeranthemoides; Echinocactus ingens, min 8°C.- E. texensis,va in riposo oltre che d'inverno anche in piena estate, molta acqua in primavera, propagazione da seme, fiori profumati.